Sicuramente la domanda che si fanno in molti è ma un investigatore privato cosa fa e quanto guadagna? A questa domanda non posso dare una risposta univoca, molto dipende dal tipo di mandato investigativo, dal territorio dove opera, se lavora da dipendente come investigatore privato o se l’agenzia investigativa è sua e da molti altri fattori.
Quanto guadagna un investigatore privato in Ticino?
Se parliamo del territorio del Ticino, quanto guadagna un investigatore privato che lavora da dipendente, il salario dipende dai anni di esperienza e dalle qualifiche personali, tenendo ovviamente in considerazione il salario minimo imposto dalle vigenti normative. Se invece parliamo di quanto guadagna un investigatore privato indipendente o a capo della propria agenzia investigativa, molto dipende dal volume d’affari generato dall’agenzia stessa.
Il Ticino è piuttosto inflazionato quando parliamo di investigatori privati
Arriviamo alle noti dolenti, il Ticino è un mercato piuttosto inflazionato per quanto riguarda l’attività da investigatore privato, calcolando anche un bacino di utenza piuttosto basso. Quando ho iniziato nel 2016 a lavorare come investigatori privati eravamo relativamente in pochi. Tuttavia nei ultimi anni sono nate parecchie nuove realtà di agenzie investigative private spartendosi ulteriormente un mercato relativamente piccolo. Questo il motivo per il quale ho deciso di specializzarmi prevalentemente in indagini investigative di tipo finanziario, patrimoniale e storico.
Ma cosa fa l’investigatore privato?
Anche questa è una domanda un pò troppo generica, ogni investigatore privato generalmente decide di specializzarsi in un determinato settore e farsi strada in un mercato specifico. Solitamente in momenti di crisi, si tende ad ampliare i servizi offerti, ma a mio avviso questa è una strategia errata, anche perché si rischia di non specializzarsi in nulla e far tutto male. Personalmente è già da tempo ad esempio che salvo casi particolari, non accetto mandati relativi a casi di infedeltà di coppia, preferendo altri settori. Nel caso ad esempio che mi giunga un caso che esula dal mio interesse molto solennemente consiglio al cliente di rivolgersi direttamente a dei miei colleghi di fiducia.
Conclusioni
Il settore dell’investigazione privata è caratterizzato da molteplici ambiti e molte specializzazioni, pertanto non è facile dare una risposta univoca alla domanda al centro di questo articolo. Come scritto le variabili sono molteplici e molto dipende da ogni singolo caso.