• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
Minerva Investigazioni | InSpace.Center LLC | Agenzia Investigativa

Minerva Investigazioni | InSpace.Center LLC | Agenzia Investigativa

Agenzia investigativa | Investigatore privato | Ticino (Svizzera)

  • Home
  • Servizi
  • Chi siamo?
  • Contattaci
  • FAQ
  • Mappa del sito
  • Blog

I 5 fattori che determinano una presa di decisione

28/08/2023 by Minerva

Nella nostra vita ognuno di noi è costretto a prendere innumerevoli decisioni, alcune delle quali di poca importanza ad esempio la scelta del colore della maglietta da indossare, altre volte molto importanti e che possono cambiare profondamente la nostra vita. In altri casi delle decisioni apparentemente banali al momento di prenderle possono modificare drasticamente il nostro futuro. Esempio calzante quanto visto nel film Sliding Doors con protagonista Gwyneth Kate Paltrow.

Nella mia professione, ovvero quella dell’investigatore privato, spesso vengo confrontato con scelte e decisioni fondamentali per l’esito di un mandato. Ad esempio la scelta di dove appostarmi durante un pedinamento o il momento esatto di iniziare un pedinamento per non rischiare che tra me ed il sorvegliato subentrino troppe auto ma nemmeno di rischiare di ritrovarmi fermo al semaforo direttamente dietro il veicolo di chi sto seguendo rischiando di essere individuato.

I 5 fattori determinanti la presa di una decisione

In psicologia si sa bene che ogni decisione, giusta o sbagliata che sia viene fatta tenendo conto di 5 fattori determinanti che spesso vengono analizzati in modo inconscio. Vediamo assieme quali sono esattamente:

  • Incertezza sul futuro
  • Scopi
  • Azioni
  • Vincoli temporali
  • Emozioni

Ogni decisione appunto viene fatta da noi esseri umani prendendo in considerazione una serie di fattori che fanno si di poter fare una scelta banale o importante che sia.

Le emozioni è uno di questi fattori che gioca solitamente un ruolo determinante e che spesso può condurci anche a fare una scelta che non sempre in futuro si rileverà azzeccata. Questa cosa la so bene visto la professione che faccio in qualità di detective privato, specialmente quando parliamo di mandati investigativi in ambito tradimenti di coppia. Di sovente il cliente colto dall’emozione si fa trascinare dalla situazione senza ragionare a mente lucida, causando a volte danni irreparabili.

Risorse e fonti consultate per la stesura di questo articolo:

  • Corso MOOC: Psicologia generale (3a ed.) dell’Università Ca’ Foscari Venezia
  • Wikipedia l’enciclopedia libera

Archiviato in:Altri

Barra laterale primaria

Articoli recenti

  • Investigatore privato cosa fa e quanto guadagna?
  • I disturbi mentali dei legionari di Roma
  • Tomas de Torquemada
  • Il Ku Klux Klan
  • John Dillinger
  • Oblio digitale, come Minerva Investigazioni può aiutarvi
  • Il falco e la mitologia egizia
  • L’Impero Romano d’Oriente è ancora l’impero romano?
  • La schiavitù nella Roma antica
  • L’armatura del legionario
  • Chi era Germanico?
  • La gestione delle rivolte nella Roma antica
  • Film da rivedere: Il Gladiatore
  • Film da rivedere: Full Metal Jacket
  • Libro: La morte nera. Storia dell’epidemia che devastò l’Europa nel Trecento

Footer

Investigazione

Servizi da investigatore privato per conto di privati, avvocati e clienti aziendali.

Approfondisci

Indagini OSINT

Servizi da analista di fonti aperte e indagini in ambito digital.

Approfondisci

Ricerche Storiche

Indagini e ricerche storiche  per clienti o a scopo divulgativo e scientifico.

Approfondisci

Copyright © 2023 · Minerva · InSpace.Center LLC (CHE-174.871.005 IVA)

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Affiliazioni
  • CG