Torun la città polacca dove nacque Niccolò Copernico. In questo articolo vi voglio parlare di una delle città della Polonia che preferisco, la quale non risulta solitamente così battuta dai turisti essendo relativamente piccola in fatto di popolazione se confrontata con la capitale di Polonia, Varsavia.
Il centro cittadino di Torun è facilmente visitabile a piedi. Personalmente ho visitato Torun per motivi personali, in ogni stagione e più volte all’anno ed ogni volta che l’ho visitata ne sono rimasto entusiasta per l’energia che mi trasmette questa città.
Il mio primo viaggio in Polonia
La prima volta che visitai la Polonia fu nel 2001 ed era il giorno di capodanno, ovvero il 31 dicembre 2001, avevo 21 anni e dopo un viaggio durato parecchie ore di treno e con innumerevoli cambi di notte in Svizzera, Germania e Polonia, dopo aver passato ore e ore a guardare di notte i campi polacchi innevati ed illuminati dalla luna e dai pochi lampioni, arrivai alla mattina del 31 dicembre 2001 a Brodinca, una cittadina vicino a Torun.
Quando scesi dal treno ebbi una strana sensazione, come se in quel posto ci fossi già stato.
Gli auto parlanti della stazione echeggiavano nella sala principale in Polacco, fuori nevicava ed il freddo era pungente. Appena uscito all’esterno della stazione il mio olfatto venne catturato da un odore che ancora oggi quando lo annuso mi riporta con la mente a quel tempo, l’odore del carbone usato per riscaldare le case. La neve scricchiola sotto i piedi e la neve si deposita sul viso, all’epoca mi sentivo in un film di spionaggio.
Brodinca, una cittadina a misura d’uomo
Brodinca è una piccola cittadina polacca ricca di costruzioni antiche, il centro città è perfettamente in stile polacco, le case d’epoca sono variegate nei colori e con i loro caratteristici tetti a falda molto ripidi caratterizzano la piazza principale.
La città vanta una piccola periferia formata da una zona industriale e da zone commerciali. Le costruzioni in mattoni rossi tipiche della zona rendono questa località polacca particolarmente caratteristica dal punto di vista storico architettonico.
Torun, la mia prima visita
La settimana seguente andai a visitare la città di Torun, ricordo come fosse ieri il freddo pungente che mi pizzicava il viso e mi attanagliava le mani. Tuttavia quando arrivai a Torun rimasi positivamente sorpreso dal suo centro storico e dalle imponenti cattedrali e chiese che svettano verso il cielo. Anche le mura della città mi sorpresero, dato la loro imponenza e dalla Vistola, il fiume che arricchisce il paesaggio cittadino.
Birra e gastronomia
Il centro di Torun è ricco di locali e ristoranti dove d’inverno ci si può scaldare con un ottima birra al miele calda e d’estate ci si può rinfrescare con un ottima birra artigianale polacca.
Anche in fatto di dolci la Polonia vanta una grande tradizione e a Torun assolutamente da non perdere troviamo il “pan di zenzero” prodotto dalle pasticcerie locali. Personalmente sceglievo sempre i prodotti di “Kopernik”.
Una città giovane e dinamica
Essendoci a Torun una rinomata università, la città è ricca di giovani e locali. Difatti il centro città è un ottima meta anche per svagarsi la sera bevendo qualcosa in un locale ricco di studenti e giovani.
La caratteristica dell’inverno di Torun
Le foto che vedete nel presente articolo sono state scattate a Torun in periodo invernale, come potete vedere. Un consiglio se non sopportate il freddo sconsiglio di visitare la città di Torun, durante il gelido inverno polacco e consiglio di voler spostare la visita in primavera o in estate.
Dalle fotografie si può capire solo guardando la situazione climatica che ci aspetta se decidiamo di visitare Torun nei mesi più freddi.
Da canto mio amo la luce dell’inverno riflessa nelle città del nord, e sentire la neve scricchiolare sotto i piedi annusando l’odore del carbone bruciato mi dona forti emozioni. Non nego che durante le foto scattate e presentate in questo articolo, dato che con i guanti non riuscivo a maneggiare la mia reflex ho deciso di togliermi i guanti. Dopo una ventina di minuti sentendomi le mani irrigidite ho deciso di bermi una birra calda corretta Vodka. Al contatto con il calore le mie mani iniziarono a pulsare come fossero finite sotto un martello. Quindi consiglio a tutti gli amici dei selfi di procurarsi i guanti adatti ai nostri smartphone in modo da evitare di doversi togliere i guanti durante le giornate invernali a Torun.
La città dove naque Niccolò Copernico
Torun vide la nascita di uno dei più eccelsi astronomi di tutti i tempi, parlo di Niccolò Copernico il quale nacque nella suddetta città il 19 febbraio 1473. Niccolò Copernico fu un astronomo, matematico e presbitero polacco che rivoluzionò la scienza dell’astronomia. Esso introdusse, non con pochi problemi il concetto e la relativa evidenza eliocentrica contro il geocentrismo fino ad allora sostenuto nel mondo cristiano.