Con il progetto in corso di digitalizzazione, sicuramente non poteva venir trascurata anche la digitalizzazione e dell’identità. Ovviamente su questo argomento vi sono persone completamente favorevoli, mentre altre completamente in disaccordo temendo una sorveglianza di massa estrema. Personalmente non dirò esplicitamente il mio punto di vista, ti basta sapere che spesso quando esco non per lavoro, sono solito lasciare a casa il mio smartphone.
L’Essenza di ID2020
ID2020 consiste in una sorta di alleanza tra diverse società e fondazioni mondiale, le quali puntano appunto sulla digitalizzazione totale delle nostre identità, ribadendo che tuttavia la privacy dei cittadine sarebbe riservata e garantita. In sostanza possiamo dire che si parla di una sorta di identità per l’appunto digitale e consultabile da chi ne ha diritto con l’ausilio di determinati supporti, come ad esempio uno smartphone. Francamente mi ricorda vagamente un certo certificato verde e da noi battezzato con il nome di COVID-Pass, che alcuni di noi, anche se non tutti avevano installato sul proprio smartphone.
Blockchain come Fondamento
La tecnologia della Blockchain che sta alla base di Bitcoin e moltissime, se non tutte le altre criptovalute, in tal senso può correre in soccorso a tale progetto. Vediamo i punti principali che garantisce la tecnologia Blockchain:
- Sicurezza: I dati presenti nella Blockchain possono venir criptati e quindi salvaguardati da occhi indiscreti.
- Immutabilità: Una volta che un “record” viene scritto nella Blockchain e successivamente approvato dalla rete, diventa immutabile e non più modificabile.
- Autenticità: La Blockchain offre la garanzia che i dati in essa salvati sono autentici e non falsificati.
- Decentralizzazione: La blockchain può essere implementata in modo decentralizzato, rendendo praticamente impossibile attaccarla e vilire la rete stessa
- Portabilità: Un dato salvato su una Blockchain può essere trasferito da un dispositivo all’altro garantendo l’integrità dei dati.
CONCLUSIONE
Personalmente sono un gran sostenitore della Blockchain legata al mondo delle criptovalute. Trovo l’invenzione del Bitcoin una di quelle innovazioni più spettacolari della storia. Il fatto di permettere ad un individuo di essere la banca di se stesso, la trovo una cosa elettrizzante. Per gli altri utilizzi lascio tempo al tempo e non commento.