L’ambito della sicurezza e la relativa consulenza è un settore alquanto florido ed interessante da affrontare. Per ottenere maggiori informazioni potete contattarmi tramite il mio sito.
Ambiti relativi alla consulenza in fatto di sicurezza
In qualità d’investigatore privato non offro direttamente servizi di salvaguardia per persone o cose in modo fisico. Per tali tali scopi affido parte del mandato a società specializzate, nella salvaguardia fisica di cose e persone. Tuttavia in seguito alle mie esperienze e grazie anche a collaboratori esterni che hanno rivestito il ruolo di Security Manager per aziende di rilievo. In tal modo offro servizi relativi al mondo della consulenza inerente alla sicurezza ai miei clienti.
Inoltre essendo informatico di formazione, ho inserito una serie di servizi che offro in prima persona o tramite società servizi di consulenza. Consulenza relativa alla messa in sicurezza fisica di infrastrutture informatiche, sensibili come data center, mining farm e centrali di elaborazione dati. Mi propongo anche offrendo servizi di consulenza in ambiti quale quello del retail, della logistica, della sicurezza in azienda e dell’industria.

Consulenza in ambito aziendale e del commercio
Mediante la mia agenzia investigativa ed in collaborazione con consulenti e società esterne propongo servizi di consulenza relativi alla sicurezza. Gli ambiti ai quali mi rivolgo principalmente sono quelli relativi al retail, alla logistica e all’azienda in genere.
A volte una giusta consulenza con il giusto supporto di specialisti in salvaguardia e security di beni mobili, immobili e persone, possono risolvere svariate problematiche. Un esempio classico consiste alle differenze d’inventario o ad altre questioni più delicate relative alla sottrazione di beni fisici. Tuttavia vi sono anche altri avvenimenti che possono essere ridotti causa, dell’incolumità fisica dei propri dipendenti o clienti.
Soluzioni per infrastrutture informatiche
Generalmente quando si parla di salvaguardia di infrastrutture di tipo informatico si pensa subito ed esclusivamente a minacce provenienti dall’esterno tramite rete. Nell’immaginario comune la messa in pericolo delle nostre infrastrutture informatiche è associata alla violazione da parte di pirati informatici e hacker.
Tuttavia è si vero che gran parte dei pericoli non è fisico bensì virtuale, tramite l’intrusione di malintenzionati tramite rete e poi con il relativo furto o danneggiamento delle informazioni. Ma purtroppo è altresì possibile che il pericolo provenga da fattori fisici e non per forza dolosi in loco.
Basti pensare ad un allagamento o ad un incendio del locale server della nostra azienda. Ovviamente bisogna supporre che non siano localizzati fuori, in un data center terzo.
Altro pericolo anche se meno comune consiste in casi più rari, ma non impossibili. Mi riferisco all’eventualità che vi sia un intrusione fisica da parte di un individuo alle nostre infrastrutture informatiche. Il caso classico potrebbe essere quella di un dipendente scontento ma anche di un furto con scasso.
In tale caso una giusta consulenza con lo scopo di salvaguardare l’integrità fisica delle nostre infrastrutture informatiche o di gestione dati può essere la scelta vincente. Lo scopo principale di tali consulenze consistono nel ridurre al minimo i possibili danni da eventi dolosi o non ai danni della nostra azienda o attività.