• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer

+41 78 888 44 73

minerva.investigazioni@protonmail.com

Minerva Investigationi

Minerva Investigationi

Investigatore privato in Svizzera

  • Home
  • Servizi
  • FAQs
  • Agenzia investigativa
    • Chi siamo?
    • Fondatore
    • Come raggiungerci?
    • Tariffe dei servizi
    • Contatti
    • Autorizzazione
  • Sitemap
  • Blog
    • Storia
Preventivo

La Battaglia di Caporetto e l’Italia nella Grande Guerra

You are here: Home / Video da YouTube / La Battaglia di Caporetto e l’Italia nella Grande Guerra

30 Agosto 2019 by Wp Leave a Comment

L’Italia entra in guerra il 24 maggio 1915 al fianco della Francia, del Belgio, dell’Inghilterra e dei suoi alleati, dopo essere stata in disparte ad osservare l’evoluzione dei primi mesi della Grande Guerra.

Le trincee d’Europa, sono ricoperte di fango e di terra insanguinata, i soldati cadono come mosche per pochi metri di terra.

L’entrata nella Prima Guerra Mondiale dell’Italia, spingerà a raggiungere il fronte un gran numero di soldati italiani provenienti dall’intero Regno d’Italia.

Ben presto anche essi proveranno gli orrori della Prima Guerra Mondiale, una guerra di trincea dove il fischietto dei ufficiali, darà l’ordine alle truppe di uscire dalle loro trincee correndo contro i mitragliatori nemici, sotto il fuoco dei cannoni. Ad ogni carica il pensiero dei soldati andrà alle loro famiglie, consapevoli che forse gli rimangono pochi istanti di vita, prima di essere dilaniato dal fuoco nemico.

Per l’Italia i campi di battaglia della Prima Guerra Mondiale saranno un evento drammatico e nell’immaginario comune italiano, come per i francesi diverrà la battaglia di Verdun per l’Italia sarà la battaglia di Caporetto.

Grazie a questo filmato proveniente da YouTube, potremmo ascoltare dalle parole di Alessandro Barbero, uno dei maggiori esperti di storia militare in Italia, che cosa comportò per l’esercito italiano e per il Regno d’Italia la loro partecipazione nella Prima Guerra Mondiale.

Nel filmato verranno riportate testimonianze dal fronte e ci verrà raccontato con grande entusiasmo storico l’evoluzione del conflitto sul fronte italiano.

Video diretto: Da Caporetto al Piave

Category iconStoria,  Video da YouTube

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

tre × cinque =

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.

Fissa un appuntamento

Sei interessato ai nostri servizi e vorresti conoscerci? Oppure semplicemente stai valutando la possibilità di assumere un investigatore privato per risolvere una problematica che ti turba?

+41 78 888 44 73

Footer

Minerva Investigazioni

Agenzia investigativa svizzera con sede a Chiasso e iscritta all'albo professionale del Cantone Ticino.

+41 78 888 44 73

minerva.investigazioni@protonmail.com

Sito

  • Home
  • FAQs
  • Blog
    • Storia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Info su affiliazioni
  • Termini di servizio

Agenzia

  • Agenzia investigativa
  • Servizi
  • Chi siamo?
  • Autorizzazione
  • Contatti

Richiedi un incontro

Desiderate ottenere una prima consulenza e sottoporci il vostro caso? Richiedeteci un appuntamento.

Fissa un appuntamento

Copyright © 2019 Minerva Investigazioni. All rights reserved. Return to top

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo da potervi offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel vostro browser e svolgono funzioni quali il riconoscimento dell'utente al suo ritorno sul nostro sito web e l'aiuto al nostro team per capire quali sezioni del sito web trovate più interessanti e utili.

  • Vedi la nostra Cookie Policy
  • Vedi la nostra Privacy Policy
Cookie strettamente necessari

I Cookie strettamente necessari devono essere sempre abilitati in modo da poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Il nostro sito utilizza Google Analytics con IP anonimizzato. (Se vuoi capire come disabilitarlo visita la nostra Cookie Policy)

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy