• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer

+41 78 888 44 73

minerva.investigazioni@protonmail.com

Minerva Investigationi

Minerva Investigationi

Investigatore privato in Svizzera

  • Home
  • Servizi
  • FAQs
  • Agenzia investigativa
    • Chi siamo?
    • Fondatore
    • Come raggiungerci?
    • Tariffe dei servizi
    • Contatti
    • Autorizzazione
  • Sitemap
  • Blog
    • Storia
Preventivo

Informatica: Passione dal 1987 grazie al mio primo IBM

You are here: Home / Altro / Informatica: Passione dal 1987 grazie al mio primo IBM

31 Ottobre 2018 by Admin

Informatica e blog. Nella sezione informatica pubblicherò una serie di articoli relativi al mondo delle nuove tecnologie e a quanto gli gira attorno. Per ottenere ulteriori informazioni ovviamente rimango a vostra disposizione.

Indice dell'articolo

  • Articoli provenienti dal blog, categoria “informatica”
    • L’IBM 8086, il mio primo PC
    • L’Amiga, il primo computer per game
    • Il PC Intel 80486 da 50 MHz
    • Fedele a Microsoft fino al 2004 e successivo passaggio a Mac

Articoli provenienti dal blog, categoria “informatica”

In questa pagina troverete l’elenco dei post e articoli pubblicati nella categoria informatica del blog di Minerva, agenzia investigativa e di consulenza informatica con sede a Chiasso, in Svizzera. La categoria informatica offre agli utenti una serie di post, articoli, tutorial e guide inerenti al mondo dello sviluppo, della programmazione, della sicurezza informatica, delle novità e di altre curiosità e temi ad essi collegati.

Ormai sono diversi anni che mi occupo di sviluppo, programmazione e consulenza in tale settore. Amo apprendere nuove cose e tenermi aggiornato. Mi affascina particolarmente il mondo della sicurezza delle infrastrutture informatiche e dei relativi dati. Per passione e lavoro programmo in Java e PHP, mi avventuro in nuove scoperte e per carattere, essendo una persona curiosa approfondisco gli argomenti che più catturano il mio entusiasmo.

Credo nel software open source e prediligo sistemi aperti, specialmente se vanno utilizzati per proporre soluzioni stabili.

La mia passione per l’informatica, ebbe inizio nel lontano 1987, io all’epoca avevo 7 anni.

L’IBM 8086, il mio primo PC

Il mio primo computer, mi è stato regalato all’età di 7 anni. Era l’anno 1987, quando mio padre mi portò un IBM 8086, dal caratteristico colore grigio. A quei tempi il sistema operativo in uso era il DOS, quindi l’interfaccia grafica, per modo di dire consisteva nella sola riga di comando, su sfondo nero. Interessante ricordare che comunque iniziavano già a girare anche i primi video game, ovviamente molto basici.

L’Amiga, il primo computer per game

Nei primi anni novanta, “entrò nella mia vita” anche l’Amiga, se ricordo bene il modello 600, all’avanguardia a quei tempi per i videogiochi. La differenza sostanziale era che essa non aveva disco rigido, a differenza dell’IBM. Difatti i video game giravano direttamente da floppy disk. Era il periodo di Test Drive e di Nord e Sud, il celebre gioco ispirato alla guerra di secessione Americana.

Il PC Intel 80486 da 50 MHz

Se ricordo bene intorno al 1992 o forse era il 1993, a 13 anni, ricevetti un nuovo PC con processore Intel. Riflettendo sulla potenza di calcolo, paragonata ad oggi, mi viene il sorriso ma ai tempi era tanta roba. Ricordo uno dei primi video game di ruolo che poteva girare sul mio nuovo gioiellino, in modo fluido, parlo di Indiana Jones e l’ultima crociata. Ovviamente ad ogni cambio sostanziale di sena bisognava sostituire il floppy disk con sporadico crash del sistema. 😉

Fedele a Microsoft fino al 2004 e successivo passaggio a Mac

Fino all’estate del 2001 rimasi fedele al sistema operativo di Bill Gates, e quindi lavoravo su PC. Ovviamente per alcune mansioni, utilizzavo Linux, la versione SUSE e quella di RedHat. Ricordo ancora la scatola bianca con il relativo camaleonte verde. In contemporanea acquistai anche il mio primo Mac, un PowerBook, acquistato all’inizio del 2001. Tale scelta all’inizio fu controvoglia, dato che continuavo a prediligere comunque il PC. Parte dell’evangelizzazione che mi spinse verso la mela, fu opera dei professori della SAE Technology College. Nel 2004 abbandonai quasi completamente il sistema Microsoft Windows per passare a Mac. Ovviamente continuai ad utilizzare anche PC con sopra Linux, durante lo sviluppo di applicazioni in Java e PHP.

Attualmente sono fermo sostenitore di Apple, anche se diverse applicazioni e procedure di sviluppo, ovviamente vengono ancora eseguite su sistemi Linux montati su PC.

Category iconAltro

Reader Interactions

Fissa un appuntamento

Sei interessato ai nostri servizi e vorresti conoscerci? Oppure semplicemente stai valutando la possibilità di assumere un investigatore privato per risolvere una problematica che ti turba?

+41 78 888 44 73

Footer

Minerva Investigazioni

Agenzia investigativa svizzera con sede a Chiasso e iscritta all'albo professionale del Cantone Ticino.

+41 78 888 44 73

minerva.investigazioni@protonmail.com

Sito

  • Home
  • FAQs
  • Blog
    • Storia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Info su affiliazioni
  • Termini di servizio

Agenzia

  • Agenzia investigativa
  • Servizi
  • Chi siamo?
  • Autorizzazione
  • Contatti

Richiedi un incontro

Desiderate ottenere una prima consulenza e sottoporci il vostro caso? Richiedeteci un appuntamento.

Fissa un appuntamento

Copyright © 2019 Minerva Investigazioni. All rights reserved. Return to top

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie in modo da potervi offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel vostro browser e svolgono funzioni quali il riconoscimento dell'utente al suo ritorno sul nostro sito web e l'aiuto al nostro team per capire quali sezioni del sito web trovate più interessanti e utili.

  • Vedi la nostra Cookie Policy
  • Vedi la nostra Privacy Policy
Cookie strettamente necessari

I Cookie strettamente necessari devono essere sempre abilitati in modo da poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Il nostro sito utilizza Google Analytics con IP anonimizzato. (Se vuoi capire come disabilitarlo visita la nostra Cookie Policy)

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy