• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Italiano
  • English
  • Deutsch

Minerva Investigazioni - Investigatore privato in Svizzera e Ticino

Blog che parla di criminologia, investigazione e sicurezza

Corso per investigatore privato

30 Luglio 2022 by Minerva Investigazioni Lascia un commento

La professione dell’investigatore privato richiede dedizione, passione e molto studio, frequentando durante l’anno di tanto in tanto un corso per investigatore privato o di approfondimento di un determinato tema .

L’attuale normativa in Ticino impone l’obbligo all’investigatore di partecipare a corsi e seminari riconosciuti dalle autorità fino al raggiungimento delle unità didattiche richieste.

Essere investigatore privato in alcuni casi significa conoscere nozioni diverse in base alla singola situazione.

Una delle doti principali che deve possedere un investigatore privato è indubbiamente la versatilità e lo spirito di adattamento.

Corso per investigatore privato
Corso per investigatore privato

Index

  • Trova un corso per investigatore privato
  • Iscriviti al CPSicur I – Profilo B e diventa investigatore privato dipendente in Ticino
  • Segui il corso per il CPSicur II – indipendente per diventare investigatore privato indipendente in Ticino
  • Frequenta il corso per diventare rappresentante responsabile (CPSicur III) e dirigi la tua agenzia investigativa in Ticino
  • Corsi di formazione continua presso la SPDA (Associazione Svizzera Detective Privati)
  • Corso MOOC di psicologia generale emesso dall’Università Ca’ Foscari di Venezia

Trova un corso per investigatore privato

Ma come fare a trovare un corso per investigatore privato o rispettivamente un corso per diventare investigatore privato? La rete pullula di proposte didattiche dedicate ai detective privati, ma non sempre risultano validi dal punto di vista formativo. Inoltre va ricordato che in molti casi è possibile reperire materiale didattico completamente gratuito o frequentare online corsi di livello universitario (MOOC) relativi a diverse materie che girano intorno alla professione del detective privato.

Iscriviti al CPSicur I – Profilo B e diventa investigatore privato dipendente in Ticino

Se hai deciso di volerti buttare nel mondo dell’investigazione in qualità di detective privato e desideri lavorare in Ticino nella tua nuova professione, dovrai necessariamente iscriverti, frequentare il corso e superare gli esami per ottenere il CPSicur I Profilo B.

Il corso per conseguire il CPSicur I Profilo B nel momento in cui scrivo il presente articolo (fonte: Istituto della formazione continua) ha un costo di 650 CHF, alla quale vanno aggiunti ulteriori 50 CHF per sostenere il test di accesso.

Durante il corso per diventare investigatore privato dipendente in Ticino verranno trattate le seguenti materie didattiche:

  • Psicologia e comunicazione
  • Diritto
  • Conoscenze professionali

Il totale delle ore di lezioni sostenute durante il corso per ottenere il CPSicur I – Profilo B: Investigatore privato sono 40. Alla fine del corso bisognerà sostenere un esame finale che permetterà se superato di ottenere l’ambito certificato, requisito indispensabile per richiedere l’autorizzazione di esercitare la professione da dipendente.

Segui il corso per il CPSicur II – indipendente per diventare investigatore privato indipendente in Ticino

Una volta conseguito il CPSicur I – Profilo B per diventare investigatore privato dipendente, se le tue ambizioni ti spingono a voler divenire detective privato indipendente, dovrai necessariamente frequentare il corso per ottenere il certificato CPSicur II: Indipendente.

Il corso in questione ha lo scopo di insegnarti a dirigere la tua attività indipendente in qualità di investigatore privato, e comprende le seguenti materie didattiche:

  • Aspetti legali e assicurativi
  • Business planning
  • Conoscenze professionali
  • Contabilità e marketing

Il suddetto corso ha una durata di 32 ore e nel mentre stò scrivendo questo articolo ha un costo di 520 CHF.

Frequenta il corso per diventare rappresentante responsabile (CPSicur III) e dirigi la tua agenzia investigativa in Ticino

Nella graduatoria, al podio troviamo il CPSicur III per divenire rappresentante responsabile, requisito fondamentale per costituire la tua agenzia investigativa mediante una persona giuridica (società SA o Sagl).

Anche in questo caso per iscriverti al presente corso è necessario possedere il certificato precedente, ovvero il “CPSicur II – indipendente“.

Il costo del corso è pari a 650 CHF come possiamo leggere nel sito dell’Istituto di formazione continua ed il totale delle ore è di 40. Le materie da sostenere sono le seguenti:

  • Direzione di un team
  • Gestione dei conflitti
  • Comunicazione
  • Conoscenze professionali

Una volta ottenuto l’ambito CPSicur III per divenire rappresentante responsabile, a patto di adempiere a tutti gli altri requisiti di legge potrai richiedere autorizzazione in qualità di rappresentante responsabile per conto di un agenzia investigativa.

Corsi di formazione continua presso la SPDA (Associazione Svizzera Detective Privati)

L’Associazione Svizzera Detective Privati (SPDA) organizza periodicamente corsi di formazione continua utili ad adempiere alla normativa ticinese.

Periodicamente la suddetta associazione invita i suoi membri e gli investigatori privati attivi in Ticino a frequentare dei corsi di aggiornamento, dove vengono trattate in base all’occasione temi di vario genere che può andare da materie di tipo legale a nozioni più tecniche.

Corso MOOC di psicologia generale emesso dall’Università Ca’ Foscari di Venezia

Gran parte del lavoro svolto dall’investigatore privato si basa sulla conoscenza della psicologia umana. Personalmente ho seguito con molto interesse il presente MOOC gratuito dedicato alla psicologia generale tenuto dall’Università Ca’ Foscari di Venezia, e debbo dire di esserne rimasto molto soddisfatto.

Potete iscrivervi e seguire il corso completamente online iscrivendovi all’ottima piattaforma didattica Eduopen. Una volta seguito il corso per intero e superati i quiz proposti la piattaforma rilascerà un attestato di partecipazione.

Archiviato in:Investigatore privato

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Condividi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Pubblicità

InSpace.Center LLC

Agenzia Investigativa

Via Dante Alighieri 5
6830 Chiasso (Svizzera)

+41 91 229 42 91
info@minerva.agency

InSpace.Center LLC è un agenzia investigativa svizzera iscritta nell’albo professionale del Cantone Ticino

Footer

Inverstigazione

Sopravvivenza

Sicurezza

Tecnologia

Storia

Documenti legali

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Disclaimer affiliazioni

Copyright © 2022 · Minerva.agency · Accedi