Siamo abituati a pensare quando si parla di PTSD (post-traumatic stress disorder) ovvero “disturbo da stress post-traumatico“, quasi prevalentemente pensando alle guerre del novecento, partendo dalla Grande Guerra, passando per la Seconda Guerra Mondiale, percorrendo la guerra del Vietnam giungendo fino ai recenti conflitti nei Balcani e in Medio Oriente.
Tuttavia gli antichi non erano immuni da tale disturbo, antichi legionari romani inclusi. In questo video pubblicato in uno dei migliori canali YouTube dedicati alla storia di Roma, in lingua italiana possiamo approfondire il fatto guardando questo ottimo video, che spiega come il fenomeno era già presente nell’antichità.