Il nome di Attila è entrato nell’immaginario comune come colui che diede filo da torcere a Roma. Attila che prese l’appellativo di flagello di Dio sconvolse profondamente l’impero di Roma segnando profondamente la storia di uno dei più importanti imperi di ogni tempo.
Il 20 giugno 451 d. C. nella piana dei Campi Catalaunici, nei pressi dell’attuale Châlons-en-Champagne in Francia, Gallia dell’epoca si svolse una delle più importanti battaglie dell’antichità che vide lo scontro tra i soldati romani e i loro alleati del Generale Romano Flavio Ezio e l’esercito di Attila, re dei Unni.
La battaglia che vide confrontato Attila contro Roma
Grazie al filmato di Roberto Trizio, vediamo nei dettagli come si svolse la battaglia che vide la sconfitta di Attila contro le truppe romane e i loro alleati, nel tardo impero.